Passa ai contenuti principali

* I Dieci Punti Chiave per una buona Creazione

 

 

Come il capo della famiglia li dovrebbe insegnare in modo semplice alla sua famiglia



I
Non avere altri dèi.
 

Cosa vuol dire?

Dobbiamo, al di sopra di ogni cosa, temere Dio, amarLo e confidare in Lui.



II

Non usare invano il nome del Signore, tuo Dio.


Cosa vuol dire?

Dobbiamo temere Dio e amarLo in modo da non maledire, imprecare, usare la magia, mentire o ingannare nel Suo nome, ma dobbiamo invocarlo in ogni difficoltà, pregarLo, lodarLo e ringraziarLo.



III

Santifica il sacro giorno festivo.


Cosa vuol dire?

Dobbiamo temere Dio e amarLo in modo da non disprezzare la predicazione e la Sua Parola, ma dobbiamo ritenerLa sacra e volentieri ascoltarLa e impararLa.



IV

Onora tuo padre e tua madre.


Cosa vuol dire?

Dobbiamo temere Dio e amarLo in modo da non disprezzare o far arrabbiare i nostri genitori e le altre autorità, ma dobbiamo onorarli, servirli e obbedirli, amarli e voler bene a loro.



V

Non commettere omicidio.


Cosa vuol dire?

Dobbiamo temere Dio e amarLo in modo da non ferire il nostro prossimo o arrecargli danno nel suo corpo, ma dobbiamo aiutarlo e sostenerlo in ogni necessità fisica.



VI

Non commettere adulterio.


Cosa vuol dire?

Dobbiamo temere Dio e amarLo in modo da condurre una vita sessualmente pura e dignitosa in ciò che diciamo e facciamo, e marito e moglie si amino e si onorino l'un l'altro.



VII

Non rubare.


Cosa vuol dire?

Dobbiamo temere Dio e amarLo in modo da non prendere i soldi o le proprietà dei nostri prossimi, o ottenerli con merce falsa o pratiche d’affari ingannevoli, ma dobbiamo aiutarlo a migliorare e proteggere i suoi beni e il suo guadagno.



VIII

Non dire falsa testimonianza contro il tuo prossimo.


Cosa vuol dire?

Dobbiamo temere Dio e amarLo in modo da non dire bugie sul conto del nostro prossimo, né tradirlo, né calunniarlo, né ferire la sua reputazione, ma dobbiamo difenderlo, parlare bene di lui e interpretare tutto nel modo migliore possibile.



IX

Non desiderare la casa del tuo prossimo.


Cosa vuol dire?

Dobbiamo temere Dio e amarLo in modo da non progettare di ottenere furbamente l'eredità o la casa del nostro prossimo, né appropriarcene con apparenza di diritto, ma dobbiamo aiutarlo ed essere al suo servizio affinché possa conservarle.



X

Non desiderare la moglie del tuo prossimo,
né i suoi servitori, né il suo bestiame,
né qualunque altra cosa gli appartenga.


Cosa vuol dire?

Dobbiamo temere Dio e amarLo in modo da non togliere, costringere via o attirare via la moglie, i lavoratori o il bestiame del nostro prossimo, ma dobbiamo esortarli a rimanere e a compiere il loro dovere.



Cosa dice Dio riguardo a tutti questi comandamenti?

Dice: "Io, il Signore tuo Dio, sono un Dio geloso, che visito nei figli l’iniquità dei padri fino alla terza e quarta generazione di coloro che mi odiano, ma uso misericordia a mille generazioni di coloro che mi amano e osservano i miei comandamenti."


Cosa vuol dire?

Dio minaccia di punire tutti coloro che infrangono questi comandamenti. Pertanto, dobbiamo temere la sua ira e non fare nulla contro di loro. Ma Lui promette grazia e ogni benedizione a tutti coloro che osservano questi comandamenti. Pertanto dobbiamo anche amarLo, confidare in Lui e fare volentieri ciò che Lui comanda.

[Esodo 20]


- tradotto dal Piccolo Catechismo di Martin Lutero -

Tutti i diritti riservati sotto licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs (CC BY-NC-ND).
All rights reserved under the Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs (CC BY-NC-ND).

Post popolari in questo blog

Non se l'aspettavano! (Pasqua)

      Essere stupiti, meravigliarsi, essere spaventati, non succede tutti i giorni, giusto? Perché, appunto, ciò che ci stupisce è per definizione qualcosa di anormale, straordinario, qualcosa di inatteso. Per i bambini piccoli, succede spesso di meravigliarsi. Ogni giorno si trovano davanti a delle situazioni e cose che per loro sono motivo per stupirsi, forse anche spaventarsi.

E nemmeno venire a Lui - il Terzo articolo del Credo

Lo Spirito Santo ci rivela nelle sacre Scritture che l’essere umano non ha la capacità di iniziare il suo percorso di avvicinamento verso Dio. Contrariamente quindi a quanto insegna una buona parte delle chiese, tra cui quella romana, quelle orientali, e anche molte nel campo protestante. 

Onora tua madre - sermone - Domenica "Rogate", ma anche Festa delle Mamme.

Dio Spirito Santo benedica la vostra lettura e il vostro ascolto.   Ascoltare il sermone   Letture: Geremia 29:11-14 /  Salmo 107:1-9 /   1 Timoteo 2:1-6 /  Giovanni 16:21-33 "La donna quando partorisce sente dolore, perché è giunta la sua ora; ma appena ha dato alla luce il bambino, non si ricorda più dell'angoscia per la gioia che è venuto al mondo un essere umano. Così anche voi ora siete nel dolore, ma io vi vedrò di nuovo e il vostro cuore si rallegrerà, e nessuno vi toglierà la vostra gioia". Giovanni 16:21-22