Passa ai contenuti principali

* Chi è Lui, cos'ha fatto, fa e farà ancora

Come il capo famiglia deve insegnarlo in modo semplice a quanti vivano in casa sua.



I

Creazione


Credo in Dio, Padre Onnipotente, Creatore del cielo e della terra.


Cosa vuol dire?
Credo che Dio ha creato me e tutte le creature; che mi ha dato e ancora conserva il mio corpo e la mia anima, occhi, orecchie e tutte le membra, la ragione e tutti i miei sensi. Mi dà anche vestiti e scarpe, cibo e bevande, casa e focolare, moglie e figli, terra, bestiame e tutti i miei beni. Riccamente e quotidianamente mi fornisce tutto ciò di cui ho bisogno per sostenere questo corpo e questa vita. Mi difende da ogni pericolo,  mi protegge e mi preserva da ogni male. Tutto questo lo fa meramente per Sua paterna e divina benignità e misericordia, senza alcun merito o dignità da parte mia. Per tutto questo devo ringraziarLo e lodarLo, servirLo e obbedirGli.
Questo è certamente vero.



II

Redenzione


E in Gesù Cristo, Suo unico Figlio, nostro Signore, il quale fu concepito di Spirito Santo, nacque da Maria Vergine, patì sotto Ponzio Pilato, fu crocifisso, morì e fu sepolto; discese agli inferi; il terzo giorno risuscitò dai morti; salì al cielo, siede alla destra di Dio Padre onnipotente: di là verrà a giudicare i vivi e i morti.


Cosa vuol dire?
Credo che Gesù Cristo, vero Dio, generato dal Padre fin dall'eternità, e anche vero uomo, nato dalla Vergine Maria, è il mio Signore. Lui ha redento me, creatura perduta e condannata, mi ha riscattato e salvato da tutti i peccati, dalla morte e dal potere del diavolo. L’ha fatto non con oro o argento, ma con il Suo santo, prezioso sangue e con la Sua sofferenza e morte innocenti, affinché io Gli appartenga e viva a Lui sottomesso nel Suo regno e Lo serva in eterna giustizia, innocenza e beatitudine, così come Lui è risorto dai morti, vive e regna per tutta l'eternità.
Questo è certamente vero.



III

Santificazione


Credo nello Spirito Santo, la santa Chiesa Cristiana, la Comunione dei Santi, la remissione dei peccati, la risurrezione della carne, la vita eterna. Amen.


Cosa vuol dire?
Io credo che, con la mia stessa ragione o forza, non posso credere in Gesù Cristo, e nemmeno venire a Lui; ma lo Spirito Santo mi ha chiamato per mezzo del Vangelo, mi ha illuminato con i Suoi doni, mi ha santificato e mantenuto nella vera fede. Allo stesso modo Lui chiama, raccoglie, illumina e santifica l'intera Chiesa Cristiana sulla terra e la mantiene con Gesù Cristo nell'unica vera fede. In questa Chiesa Cristiana perdona ogni giorno e riccamente tutti i miei peccati e i peccati di tutti i credenti. L'ultimo giorno risusciterà me e tutti i morti e darà vita eterna a me e a tutti i credenti in Cristo.
Questo è certamente vero.
 
 
 
- tradotto dal Piccolo Catechismo di Martin Lutero -

Tutti i diritti riservati sotto licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs (CC BY-NC-ND).
All rights reserved under the Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs (CC BY-NC-ND).

 

Post popolari in questo blog

Non se l'aspettavano! (Pasqua)

      Essere stupiti, meravigliarsi, essere spaventati, non succede tutti i giorni, giusto? Perché, appunto, ciò che ci stupisce è per definizione qualcosa di anormale, straordinario, qualcosa di inatteso. Per i bambini piccoli, succede spesso di meravigliarsi. Ogni giorno si trovano davanti a delle situazioni e cose che per loro sono motivo per stupirsi, forse anche spaventarsi.

E nemmeno venire a Lui - il Terzo articolo del Credo

Lo Spirito Santo ci rivela nelle sacre Scritture che l’essere umano non ha la capacità di iniziare il suo percorso di avvicinamento verso Dio. Contrariamente quindi a quanto insegna una buona parte delle chiese, tra cui quella romana, quelle orientali, e anche molte nel campo protestante. 

Onora tua madre - sermone - Domenica "Rogate", ma anche Festa delle Mamme.

Dio Spirito Santo benedica la vostra lettura e il vostro ascolto.   Ascoltare il sermone   Letture: Geremia 29:11-14 /  Salmo 107:1-9 /   1 Timoteo 2:1-6 /  Giovanni 16:21-33 "La donna quando partorisce sente dolore, perché è giunta la sua ora; ma appena ha dato alla luce il bambino, non si ricorda più dell'angoscia per la gioia che è venuto al mondo un essere umano. Così anche voi ora siete nel dolore, ma io vi vedrò di nuovo e il vostro cuore si rallegrerà, e nessuno vi toglierà la vostra gioia". Giovanni 16:21-22